chiudi
Denti d'oro finti

Denti d'oro finti


I denti d’oro finti sono stati il primo metodo per riempire le cavità o sostituire i denti caduti. Oltre al prestigio che i denti d'oro conferivano ad alcune culture, la verità è che l'oro offriva alcuni vantaggi per il dentista e il paziente. Leggi il nostro articolo per conoscere di più sui denti d’oro finti e sui loro vantaggi e svantaggi.

Denti d’oro finti, perché vengono utilizzati?

L'oro è un minerale straordinariamente duttile e malleabile, ecco perché con esso è facile realizzare protesi dentali, che hanno anche grandi proprietà chimiche (non provoca allergie), fisiche e meccaniche. Questo è noto come biocompatibilità: nella bocca del paziente, una protesi in oro si consuma a una velocità molto simile allo smalto sui denti naturali del paziente.
I denti d'oro finti sono molto resistenti e non si fratturano facilmente: le corone o i cappucci d'oro resistono molto bene al passare del tempo e non è raro che rimangano in perfette condizioni decenni dopo essere stati inseriti nella bocca del paziente.
Le corone, le cappette o i ponti dentali in oro erano molto popolari alcuni decenni fa e, sebbene oggi vengano realizzati pochissimi restauri dentali con questo materiale, il finto dente oro non rappresenta un rischio per la salute ma è perfettamente utile e sicuro.

Vantaggi denti d'oro finti:

I denti d'oro finti, oggi non vengono usati in maniera molto frequente, tuttavia ci sono dei vantaggi nell’utilizzare questo materiale per realizzare un protesi dentale.
• L’oro può essere facilmente adattato. Essendo un metallo malleabile può essere adattato a qualsiasi forma vogliamo dargli.
• Non produce allergie.
• Non arrugginisce.
• Ha stabilità termica, cioè non si dilata o si contrae in caso di sbalzi di temperatura, quindi sarebbe sempre adattato al dente.
Per questo motivo e per la facilità d'uso dell'oro, è stato utilizzato per molti anni in odontoiatria.
Tuttavia, con il tempo, cambiando le mode e le innovazioni in odontoiatria, l'oro è stato relegato in secondo piano, cadendo in disuso nelle cliniche dentali.
Inoltre, il finto dente oro ha degli svantaggi:
• È costoso. Per i denti d'oro finti prezzo e costi sono molto alti. Il prezzo dell'oro è in continuo aumento, rendendolo estremamente costoso da utilizzare in odontoiatria.
• Il finto dente oro non è più uno status symbol: esteticamente non è più considerato un segno di prestigio o eleganza, anzi non è particolarmente apprezzato.
• Richiede molto più tempo di lavoro da parte del dentista, questo causa per i denti d’oro finti prezzo e costo in aumento.
• I denti finti d’oro sono più complessi. Il dentista può trovare difficoltà nell’utilizzo di protesi di questo tipo.
Per conoscere in maniera approfondita i pro e i contro dei denti finti d’oro, dovresti rivolgerti al tuo dentista. Solo lui saprà dirti in maniera chiara e precisa se questa tecnica si può utilizzare o meno

Denti d'oro finti, come sono cambiati nel tempo

Le corone e i cappucci in oro hanno perso la fiducia di pazienti e dentisti, poiché i materiali sembravano riparare le assenze o i danni dentali che sono più estetici e simili allo smalto dei denti e, soprattutto, molto meno costosi. Sebbene le corone dentali in oro siano in realtà fatte di leghe con altri metalli preziosi (pochi superano il 75% dell'oro), sono protesi molto costose.
Tra questi materiali più appropriati e simili allo smalto naturale dei denti ci sono i compositi e i materiali ceramici come la porcellana o lo zirconio, che vengono utilizzati sia per l'odontoiatria estetica (faccette) che per i trattamenti restaurativi: coperture e corone su impianti, principalmente.
Nel tempo sono stati utilizzati anche i denti d’argento finti. In realtà, anche i denti d’argento finti oggi vengono utilizzati molto, i denti d’argento finti adesso hanno molta più qualità nei materiali che vengono utilizzati, anche se pochi pazienti richiedono questo tipo di ricostruzione.
Questo cambiamento ha coinciso con un cambiamento nella percezione sociale delle protesi in oro e argenti: i denti d'oro finti e i denti d'argento finti sono sempre più visti come un segno di cattivo gusto di ostentazione di ricchezza.

Denti d'oro finti e vip

Forse proprio per scioccare chi considera i denti d'oro finti di cattivo gusto, molti cantanti americani (da Rihanna a Justin Bieber a innumerevoli rapper) sono apparsi in pubblico e in videoclip con alcuni denti d’oro finti.

In questi casi, tuttavia, sono gli intarsi rimovibili (vicini a quelli che alcuni chiamano "gioielli dentali") che consentono loro di sfoggiare i loro denti naturali o un aspetto più "rapper" ogni volta che lo desiderano. Le tradizionali corone e cappucci in oro non erano rimovibili e non permettevano di essere rimosse o messe a piacimento del paziente.
Sebbene questi denti d'oro finti e"rimovibili" siano diventati popolari negli Stati Uniti, la moda dei denti d'oro finti rimovibili non si è diffusa in Europa, e pochi dentisti nel nostro paese accetterebbero di eseguire uno di questi "trattamenti" sui loro pazienti.

Per coprire la mancanza di un dente è sempre preferibile utilizzare una protesi tradizionale invece di un finto dente oro per moltissimi motivi, primo fra tutti quello estetico. Tuttavia, prima di prendere una decisione su quale protesi utilizzare in seguito alla mancanza di un dente, dovresti rivolgerti al tuo dentista, lui saprà quale tecnica da utilizzare per coprire i denti mancanti.
Denti d'oro finti