chiudi
Mal di denti rimedi naturali

Mal di denti rimedi naturali


Se si soffre di mal di denti rimedi naturali come chiodi di garofano o sciacqui con acqua salata possono aiutare a provare un sollievo immediato. Il mal di denti è molto diffuso nella società, cioè può essere molto intenso e fastidioso. Può essere dovuto a molteplici cause che spesso non sono facilmente identificabili, quindi è essenziale andare dal dentista. È importante conoscere le cause per creare un quadro diagnostico e una soluzione valida e duratura. In attesa di andare dal dentista però è possibile alleviare i dolori con dei rimedi casalinghi abbastanza efficaci. Attenzione però perché se parliamo di mal di denti rimedi naturali come la menta o il ghiaccio possono aiutare a provare sollievo immediato ma non a rimuovere la causa del dolore dentale. Questo tipo di dolore è caratterizzato dall'apparire senza preavviso ed essere un disagio molto intenso che viene subito praticamente da tutti in un certo momento della vita. Il mal di denti può interferire nella routine quotidiana pregiudicando concentrazione e umorismo. Non solo, il mal di denti in molte occasioni impedisce di condurre una vita completamente normale, motivo per cui è importante conoscere dei rimedi naturali così da alleviarlo in tempi rapidi.

Dolore denti rimedi naturali: cosa sapere

Il mal di denti può comparire per varie cause, che vanno dalle carie alla comparsa dei denti del giudizio tra cui tartaro, sinusite o lesioni o colpi alla mascella. Ogni volta che si parla di mal di denti rimedi naturali come uno sciacquo di acqua calda possono essere molto utili nell’immediato. Anche se questi rimedi naturali non possono sostituire le cure del dentista, serviranno se non altro ad alleviare il fastidio e a dare sollievo immediato. Sarebbe però un gravissimo errore pensare di ignorare il mal di denti applicando questi rimedi naturali in quanto, fin quando permarrà la causa scatenante, il dolore tornerà a ripresentarsi. Non solo, senza andare dal dentista è anche possibile che il problema si aggravi causando così un mal di denti di volta in volta sempre più intenso. L'acqua salata è un rimedio naturale che può aiutare a ridurre l'infiammazione e mitigare leggermente il mal di denti. Non è un rimedio dannoso per i denti e può alleviare temporaneamente il disagio. Per preparare la soluzione più adatta, si consiglia di mescolare mezzo bicchiere di acqua calda con un cucchiaio di sale e quindi risciacquare, ripetendo il rimedio tutte le volte che è necessario.

Rimedi naturali per mal di denti e gengive

Uno dei rimedi naturali più efficaci in assoluto è rappresentato sicuramente dall’olio di chiodi di garofano.
Questo olio è stato usato nel corso della storia per trattare vari dolori, in quanto può efficacemente intorpidire il dolore e ridurre l'infiammazione. Tra i suoi componenti c'è l'eugenolo, un antisettico naturale. Ricordiamo che questo prodotto è adatto e consigliato purché sia usato in piccole quantità. Il modo migliore per usarlo è di mettere un po' di olio su un batuffolo di cotone e applicarlo sulla zona interessata. In alternativa si potrà sciacquare con una miscela di acqua e alcune gocce di questo olio. Come l'olio di chiodi di garofano, l'olio di menta piperita è stato usato nel corso degli anni per alleviare i disturbi, poiché le sue proprietà includono agenti antibatterici. Se parliamo di mal di denti rimedi naturali come l’olio di menta piperita sono l’ideale in quanto possono dare una immediata sensazione di freschezza e ridurre di conseguenza anche il mal di denti. Se abbiamo olio di menta piperita basterà applicarlo su un batuffolo di cotone e posizionarlo sulla zona interessata. Anche posizionare impacchi freddi può aiutare ad alleviare il mal di denti se è causato da un colpo o quando il viso è gonfio. L'aggiunta di qualcosa di freddo aiuterà i vasi sanguigni a contrarsi, riducendo l'infiammazione e rendendo il dolore meno intenso. Non è conveniente applicare direttamente un impacco di ghiaccio, si consiglia di coprirlo con un asciugamano per evitare di danneggiare la pelle. Oltre a trovare un gran numero di prodotti e ingredienti che contribuiscono al miglioramento del dolore, ce ne sono altri che non sono consigliati perché rischiano di danneggiare i denti o le gengive.

Mal di denti rimedi naturali: quali evitare

Continuando il discorso relativo al dolore dentale e sui possibili rimedi temporanei in attesa di andare dal dentista dobbiamo parlare anche degli alimenti che sarebbe meglio evitare. Parlando di mal di denti rimedi naturali come l’aglio andrebbero evitati. L’aglio dovrebbe essere evitato con il mal di denti in quanto potrebbe persino peggiorarlo, per lo stesso motivo meglio evitare anche cipolla e zenzero. Anche il perossido di idrogeno andrebbe evitato, si tratta infatti di un rimedio che può danneggiare le gengive e lo smalto dei denti e non darà un sollievo immediato dal dolore. L'aspirina non è un medicinale che agisce mettendolo sulla pelle, sui denti o sulle gengive, quindi l'unico modo in cui può essere d'aiuto è assumerla normalmente. Il suo componente principale, l'acido salicilico può danneggiare le gengive e lo smalto dei denti e può anche causare irritazione ai tessuti molli della bocca, motivo per cui il suo uso dovrebbe essere evitato.
Mal di denti rimedi naturali