chiudi
Mal di denti cause

Mal di denti cause


Ogni volta che si parla di mal di denti cause e conseguenze devono essere sempre tenute in debita considerazione. Il mal di denti infatti è una spia di qualcosa che non va come dovrebbe nel nostro cavo orale e dovrebbe quindi indurci ad andare dal dentista per una visita. I denti, come sappiamo, hanno una parte esterna molto dura chiamata smalto che serve a proteggere la dentina e la polpa del dente. Alcune patologie come i processi cariosi possono aggredire lo smalto e poi la dentina provocando mal di denti anche lancinante. Capire cosa provoca il mal di denti è spesso il primo passo verso la ricerca di una possibile soluzione. Come abbiamo accennato sotto lo smalto si trova la dentina, un tessuto provvisto di piccoli tubi che comunicano con il nervo dentale. Il nervo passa attraverso un condotto all'interno del dente ed è accompagnato da un'arteria e una vena. Questo nervo, oltre a dare la funzione di sensibilità del dente ai cambiamenti termici, nutre anche la dentina di quel dente, che è un tessuto vivo e attivo. Il dente a sua volta è circondato nella sua zona radicale dal legamento parodontale, l'osso, che è ciò che trattiene il dente. Se parliamo di mal di denti cause e rischi possono variare anche di molto a seconda dei casi, ricordiamo comunque che le carie e le gengiviti, se non trattate, possono causare danni anche molto seri e portare alla caduta dei denti interessati.

Denti doloranti cause: dalla carie alla parodontite

Se parliamo di dolore ai denti cause come carie leggere o profonde o gengiviti sono spesso le più ricorrenti. Generalmente, la causa più comune di mal di denti è proprio la carie, una demineralizzazione del tessuto dentale che, quando si avvicina al nervo del dente, provoca ipersensibilità e talvolta dolore. Questo dolore è un dolore pulsante e di solito aumenta di notte. In questo caso parliamo di una infiammazione della polpa dentaria anche detta pulpite. In questi casi il dentista dovrà procedere con una devitalizzazione, ovvero con la rimozione della polpa dentaria infetta e con la disinfezione e sigillatura dei canali radicolari. Va inoltre tenuto presente che potrebbe esserci dolore a causa dell'ipersensibilità dentale occasionale o dell'usura dello smalto del dente. La radice del dente è più sensibile e possiamo avere dolore dal freddo o dal caldo. In questo caso, è consigliabile iniziare il trattamento con desensibilizzanti il prima possibile. Endodonzia. Insomma, quando parliamo di mal di denti cause e conseguenze possono essere svariate e sarà meglio ricevere una diagnosi dal dentista così da capire esattamente quale disturbo trattare. Una delle possibili cause di dolore ai denti potrebbe essere anche la parodontite, ovvero l’infiammazione del parodonto provocata dall’evoluzione di una gengivite non trattata correttamente. In questo caso comunque non è il dente a produrre il dolore ma i tessuti di supporto e di protezione. La parodontite può essere provocata dall’infiammazione della gengiva dovuta all'accumulo di detriti o batteri alimentari.

Un'altra causa potrebbe essere dovuta alla mobilità del dente. Se si inizia a muovere il dente potrebbe subentrare del dolore a causa dell’introduzione di batteri nel legamento parodontale. Anche un trauma occlusale, ovvero un dente che ha un contatto maggiore rispetto al resto dei denti, potrebbe provocare male ai denti anche intenso. Una delle cause principali comunque è la necrosi del nervo che raggiunge il legamento parodontale. Ciò può verificarsi anche dopo il trattamento endodontico. In questo caso il trattamento si basa sul tentativo di pulire l'area che è infiammata o infetta da quel legamento parodontale. A volte se c'è molta mobilità, il trattamento deve essere per forza di cose l'estrazione del dente. Come sempre, raccomandiamo l'igiene dentale e i controlli per mantenere la salute dentale ed evitare seri problemi.

Rimedi per il mal di denti

Come abbiamo visto se parliamo di mal di denti cause come carie, parodontite, gengivite o infiammazioni varie sono tutte da tenere in debita considerazione. Il rimedio principale in questi casi è lavorare sulla prevenzione. Con il mal di denti cause come la carie sono davvero molto diffuse tra la popolazione e questo perché non tutti hanno una buona igiene orale quotidiana. Se non si rimuove la placca batterica giorno dopo giorno infatti si corre il serio rischio che la placca si indurisca diventando tartaro. Il tartaro, come sappiamo, può dare inizio a processi cariosi e non può essere rimossa con lo spazzolino e il dentifricio ma solo dall’intervento di un dentista con una seduta di detartrasi. Quando la placca si tramuta in tartaro si rischiano carie ma anche gengivite, ovvero una infiammazione della gengiva che, come abbiamo visto, può evolversi rapidamente in malattia parodontale o piorrea. Insomma, parlando di mal di denti cause e rimedi vanno di pari passo e dovrà essere il dentista a decidere il trattamento giusto partendo dall’analisi della situazione di ogni singolo paziente.
Mal di denti cause