
Mal di denti bambini
Il modo migliore per evitare mal di denti e qualsiasi tipo di problema alla loro dentatura è insegnarli il modo migliore per lavarsi i denti fin dalla tenera età. Questo passaggio deve essere incluso nella loro routine igienica quotidiana il prima possibile: solo in questo modo i bambini sapranno come prendersi cura dei propri denti anche senza una costante sorveglianza da parte dei genitori. Per il loro bene e quello della portafoglio, l'igiene orale va curato, in modo da evitare fastidiosi mal di denti.
Mal di denti bambini: che fare?
Quando i bambini hanno mal di denti, ciò può essere dovuto a diversi motivi, e il problema non sarà sempre correlato solo alla comparsa di carie.
- Traumi di vario tipo: i bambini vengono costantemente colpiti, mentre giocano con altri bambini a scuola o nel parco, correndo o in una qualsiasi caduta per terra. In queste circostanze, è facile che possano subire un colpo alla faccia. Questo tipo di incidente può produrre una fessura in qualche dente, causarne la rottura di una parte o lo spostamento dalla radice. La pressione che viene prodotta nel nervo in questi casi è la causa del mal di denti bambini.
- Carie dentaria: questa è la principale causa di mal di denti nei bambini e che dovrebbe essere prevenuta con maggiore misura a casa. La carie dentaria si verifica come conseguenza della scarsa igiene dentale, nella maggior parte dei casi. I batteri distruggono il tessuto dei denti, passando attraverso il dente e raggiungendo il nervo, causando dolore. Parlando di mal di denti bambini e adulti possono soffrire molto proprio a causa delle carie, anche per questo meglio prevenire che curare.
- Zucchero in eccesso: il consumo di zucchero in eccesso, bevande zuccherate, caramelle, dolci, ecc., produce un eccesso di acido, che consuma lo smalto dei denti. Di conseguenza, i nervi sono più esposti e c'è un rischio maggiore di cavità, dove la gengiva può infiammarsi e causare mal di denti.
Mal di denti bambini 5 anni: rimedi e consigli di prevenzione
- Lavarsi i denti: una volta che compare il mal di denti, bisognerebbe andare immediatamente dal dentista. La prima cosa da fare è scoprire quale sia la causa del dolore, in modo che lo specialista possa prendere i mezzi appropriati per rimediare. In alcuni casi sarà necessario effettuare un riempimento o, eccezionalmente, potrebbe anche essere necessario rimuovere il dente malato: qualcosa di molto fastidioso che non dovrebbe mai essere fatto ad un bambino piccolo. È buona cosa dunque che vengano prese misure preventive appropriate di igiene orale fin da casa, per prevenire qualsiasi tipo di problema.
- Igiene orale: i bambini devono imparare a lavarsi i denti fin dalla tenera età, per 3 volte al giorno e per almeno 2 minuti. È importante scegliere uno spazzolino adeguato all'età del bambino e cambiarlo secondo necessità.
- Dieta: è essenziale che i bambini mangino correttamente per evitare problemi come le cavità, l'obesità infantile ed altri problemi correlati. Bisogna evitare che i bambini assumano prodotti zuccherati, bevande gassate, dolci, ecc. tutelando la loro salute in ogni modo. Bisognerebbe anche assicurarsi di fagli lavare i denti dopo aver mangiato determinati alimenti, poiché possono rimanere all’interno della bocca e causare infezioni di batteri, cavità, ecc.
- Visite regolari dal dentista: non bisogna mai dimenticare di portare regolarmente i figli dal dentista. In questo modo, qualsiasi problema può essere rilevato in tempo, e nel caso in cui si osservi che qualcosa non va, lo specialista sarà in grado di trattare il problema in tempo e impedire al piccolo di soffrire in vari modi, ad esempio con tachipirina e antidolorifici simili. Una buona metodica di prevenzione è in grado di far risparmiare sul lungo periodo tanti soldi, tempo ed energie, garantendo uno sviluppo sano delle arcate dentali ed un’infanzia serena a tutti i bambini. Se si parla di mal di denti bambini e adulti quindi sono coinvolti allo stesso modo ma per fortuna al giorno d'oggi esistono delle buone soluzioni per renderlo sopportabile.
