chiudi
Granuloma dentale sintomi

Granuloma dentale sintomi


Se sei finito sul nostro sito è perché necessiti di maggiori informazioni su questa patologia. Quando si parla di granuloma dentale sintomi sono da sapere sin da subito. Ma cosa è un granuloma dentale? Vediamolo subito.

Descrizione generale

È una massa di reazione di granulazione, situata intorno all'apice della radice. Il granuloma nasce in risposta ad uno stimolo nocivo di bassa intensità, proveniente dal canale radicolare. Il granuloma è morfologicamente costituito da fibroblasti, macrofagi, capillari e fibre di collagene. Nei casi di granuloma dentale sintomi e motivi della presenza del problema sono da sapere appena puoi.
Se ti chiedi che sintomi dà il granuloma dentale, ti suggeriamo di continuare a leggere, poiché ne parleremo tra poco.

Cause

I sintomi del granuloma dentale sono da conoscere il prima possibile, ma la formazione del granuloma può essere considerata un meccanismo di difesa dell'organismo, che reagisce in tal modo alla presenza di germi nocivi provenienti dalla polpa, dalla dentina o dal parodonto. Le cause più frequenti di questo problema sono tre:
  • Cavità: alcuni batteri che fanno parte della flora batterica della bocca si nutrono dello zucchero che rimane come residuo della nostra dieta e lo trasformano in acidi che corrodono lo smalto dei denti. Quando diventa troppo debole, diversi microrganismi distruggono la corona e raggiungono il centro (dentina e smalto) del dente interessato. Se non ci sono cure odontoiatriche, l'infezione può progredire nella parte inferiore della radice del dente;
  • Malattia parodontale: si verifica quando la sovrappopolazione di batteri in bocca fa sì che le gengive si ritraggano ed espongano la radice. All'inizio, questo si manifesta con l'ipersensibilità (assunzione di cibi caldi o freddi, o anche respirare aria attraverso la bocca è doloroso), e successivamente con gengivite. Quando il problema continua ad evolversi, i germi raggiungono il parodonto, che può causare la perdita dei denti e ascessi;
  • Incidenti e colpi: forti urti sui denti portano alla loro rottura, così che, formando così delle aperture che consentono il passaggio dei batteri al centro e alla radice del dente.

Ma che sintomi da il granuloma dentale? Vediamone alcuni.

Sintomi

Con un granuloma dentale sintomi sono molti. Sebbene il granuloma dentale a volte non provochi alcun disagio, i casi in cui è accompagnato da vari sintomi sono molto più frequenti:
  • Dolore intenso e quasi sempre pulsante in un dente;
  • Disagio durante la masticazione;
  • Sensibilità del dente al caldo o al freddo;
  • Sapore amaro in bocca;
  • Alitosi.

La presenza di queste manifestazioni richiede l'attenzione di un dentista, che stabilirà la diagnosi prendendo un'anamnesi, un controllo fisico della bocca e una radiografia focalizzata principalmente sulla radice del dente interessato.

Trattamento

Se pensi di avere un granuloma dentale sintomi è sempre meglio conoscerli, facendo valutare la situazione dal tuo dentista. Il trattamento del granuloma apicale può essere:
  • Trattamento conservativo: attraverso endodonzia e riabilitazione del dente. Purtroppo molti pazienti si sottopongono a endodonzia e non si sottopongono più a riabilitazione. La riesposizione all'ambiente orale dei canali trattati permette l'infiltrazione batterica, quindi il processo apicale può aggravarsi. Eliminato il focolaio infettivo, la lesione periradicolare può risolversi con la formazione di tessuto osseo o fibroso;
  • Complicazioni: lo specialista che cura un granuloma dentale cerca di eliminare l'infezione, e deve cercare di preservare il dente cercando di prevenire conseguenze sfavorevoli.

Oltre a conoscere i sintomi del granuloma dentale, devi sapere che il dentista di solito prescrive antibiotici per combattere l'infezione, raccomandando l'uso di collutori speciali che sterilizzano la zona interessata, alleviano il dolore e stimolano il ripristino dei tessuti. Il dolore e la febbre possono essere controllati con farmaci da banco.
Nei casi più gravi, o in cui il trattamento convenzionale non dà risultati, viene eseguita un'apicectomia, intervento in cui vengono asportate le parti interessate del dente e la sezione apicale insieme al granuloma. La maggior parte della radice e della superficie del dente rimane in posizione, mentre la cavità risultante viene chiusa. Purtroppo ci sono casi molto avanzati in cui non è possibile salvare il dente, quindi viene estratto definitivamente.

Per un granuloma dentale sintomi si devono conoscere, ma la mancanza di attenzione ha gravi conseguenze, che vanno dalla perdita del dente alla diffusione dell'infezione, generando una o più di queste condizioni:
  • L'angina di Ludwig: infezione dei tessuti situati sotto la lingua e nella parte inferiore della bocca. Anche in questo caso il granuloma dentale fa male e può provocare infiammazione e dolore al collo, febbre, affaticamento, confusione e difficoltà respiratorie. Può comportare il ricovero in ospedale del paziente;
  • Osteomielite del mascellare superiore: si verifica nel caso in cui il granuloma dentale fa male o se i batteri si stabiliscono nell'osso; genera grande dolore, febbre, gonfiore nella zona interessata e malessere generale. Si combatte con antibiotici per via endovenosa e talvolta con un intervento chirurgico per rimuovere le parti dell'osso che sono morte;
  • Ascessi cerebrali: sono raccolte di pus che si verificano quando i batteri del granuloma viaggiano attraverso il flusso sanguigno. In questo caso di granuloma dentale sintomi maggiori sono mal di testa, torcicollo, febbre, malessere generale e disturbi visivi; possono apparire gradualmente (in due settimane) o improvvisamente. È un'emergenza medica che richiede il ricovero;
  • Endocardite: infezione delle valvole cardiache manifestata da affaticamento, febbre, mancanza di respiro, anomalie del ritmo cardiaco e sudorazione;
  • Polmonite: tosse con catarro, febbre, brividi, dolore toracico e difficoltà respiratorie sono alcune delle manifestazioni dell'infezione polmonare. La cura richiede anche la somministrazione di antibiotici.

Come hai potuto leggere, con un granuloma dentale sintomi e problemi si devono conoscere sempre. Se vuoi saperne di più, contatta il tuo dentista.
Granuloma dentale sintomi