
Granuloma dentale rimedi naturali
Che cos’è un granuloma dentale
Quando si parla di granuloma dentale si parla di un’infiammazione precisa, è infatti una raccolta di pus infettato da batteri, che può formarsi in diverse parti di un dente. Esistono procedure dentistiche per il granuloma dentale rimedi naturali comuni per aiutare a drenare l'infezione e possibilmente salvare il nostro dente. Tuttavia, se un granuloma dentale, comunemente chiamato flemmone, non viene trattato, può causare complicazioni gravi e persino pericolose per la vita. La maggior parte di noi riconosce il problema dal gonfiore e dalla tasca di pus, e soprattutto dal dolore lancinante e pulsante che cresce di intensità.
In questo articolo scopriremo come con il granuloma dentale rimedi naturali possono essere utili per un primo intervento e per attenuare il dolore, le cause e i principali interventi. Detto questo, per il granuloma dentale rimedi naturali non possono mai sostituire una visita dal dentista, che interverrà nel miglior modo possibile per risolvere il problema.
I batteri sono la causa principale degli ascessi dentali. Una volta che i batteri entrano nel dente (di solito attraverso una cavità, una scheggia o una fessura), possono infettare la polpa. La polpa contiene vasi sanguigni, nervi e tessuto connettivo, che consentono ai batteri di diffondersi in qualsiasi parte del dente, inclusa la radice.
I sintomi che consentono di capire che si è in presenza di un granuloma dentale sono vari: dolore ai denti costante e grave che può essere sentito nella mascella, nel collo e nell'orecchio, sensibilità dentale alle temperature calde e fredde, sensibilità dei denti durante la masticazione o il morso, gonfiore al viso o alla guancia, linfonodi ingrossati e doloranti, per arrivare a difficoltà a respirare o a deglutire ed anche alla febbre.
Curare un granuloma dentale in modo naturale
Per un granuloma dentale rimedi naturali possono essere molti: la prima cosa che possiamo fare è massimizzare l'igiene il più possibile. Ad esempio, potremmo risciacquare con una soluzione di perossido di idrogeno all'1,5% per disinfettare l'area. Anche una soluzione salina con bicarbonato di sodio ci aiuta a disinfettare. Se l’ascesso si apre e il pus drena, è consigliabile sciacquare nuovamente la bocca con la soluzione. Ma la verità è che se l'ascesso dentale si apre, la pressione sul nervo sarà minore e farà meno male. Si possono quindi mettere degli impacchi salini abbastanza caldi sul granuloma dentale per aiutarlo ad aprirsi e drenare il pus. Altro modo per ridurre il granuloma dentale cura naturale è usare un impacco di ghiaccio per ridurre l'infiammazione del viso e del collo.
Possiamo sentire che il dolore è più forte quando siamo sdraiati, invece di quando siamo seduti. Se il dolore è molto forte possiamo prendere un analgesico a casa. Il paracetamolo ci farà abbassare la febbre e allevierà il dolore ma non l'infiammazione, cosa che invece l'ibuprofene riesce a fare. È meglio comunque che consultiamo il dentista che visionerà l’area e ci consiglierà che cosa fare e cosa prendere nel caso in cui convenga assumere antibiotici per il granuloma dentale.
Come si è visto sono tanti per il granuloma dentale rimedi naturali. Anche se il dolore passa, è fondamentale però andare da dentista perché più a lungo lo lasciamo, peggio e più costosa sarà l’operazione. Il dente si potrà salvare con un canale radicolare o perderlo se le cose vanno troppo oltre. Un'infezione alle gengive può facilmente passare nel flusso sanguigno e causarci un'infezione generalizzata significativa che potrebbe essere fatale. Non prendiamo alla leggera le infezioni della bocca e consultiamo il dentista.
Trattamento dal dentista
Quindi quando si manifesta un granuloma dentale rimedi naturali riescono a diminuire il dolore ma non possono sostituire una visita da uno specialista. Ci sono vari modi per eliminare un granuloma dentale. Uno dei primi interventi è il drenaggio, che consiste in un piccolo taglio effettuato nell'ascesso per drenare il pus. Quindi l'area viene sciacquata con acqua salata. Poi è possibile il trattamento del canale radicolare, durante il quale il dentista perfora il dente, rimuove la polpa infetta e drena l'ascesso. Al termine dell’intervento, l'interno del dente viene pulito, riempito e sigillato per prevenire una nuova infezione. Altro modo per risolvere il problema del granuloma dentale è l’estrazione: se il dente non può essere salvato, verrà estratto per accedere all'ascesso e rimuovere l'infezione. Infine si può prevedere l’utilizzo di antibiotici quando l'infezione si è diffusa ad altri denti o in altri luoghi, o se il sistema immunitario è indebolito.
Speriamo che questo articolo e i suggerimenti che abbiamo scritto siano serviti per scoprire i vari motivi della comparsa di questa problematica e quanto sia conveniente andare dal dentista, ma come anche curare un granuloma dentale in modo naturale sia utile per prevenirne il peggioramento.
