
Come riconoscere una carie
Come riconoscere una carie: come fa formarsi
Se ci si lava i denti poco e male è molto probabile che i batteri comincino a sedimentarsi sulla superficie di denti e guance creando la placca batterica e il tartaro. Purtroppo non è possibile eliminare il tartaro con lo spazzolino, proprio per questo occorre andare periodicamente dal proprio dentista per eseguire una pulizia professionale. Quando la cura orale non viene eseguita correttamente infatti, il rischio di carie aumenta esponenzialmente. Oltre a lavarsi i denti spesso e bene però bisognerà prestare attenzione anche alla dieta cercando di evitare i cibi troppo dolci. Consumare i dolci infatti produce acidi che finiscono per intaccare lo smalto penetrando fino alla dentina e alla polpa dentale. In questo caso si è di fronte a una pulpite dentale, una patologia che può essere molto dolorosa e che il dentista potrà curare solo eseguendo una devitalizzazione del dente. Le infezioni comunque possono poi progredire anche in ascesso apicale, granulomi o cisti. Meglio quindi capire come riconoscere una carie e andare spesso dal dentista per correre ai ripari prima che sia tardi. Bisogna anche sapere che all’interno della bocca esistono diversi tipi di batteri che possono combinarsi tra loro originando proprio le carie. Stiamo parlando di batteri come lo streptococco mutans e il lattobacillo acidofilo che trasforma gli zuccheri e produce gli acidi che poi attaccano lo smalto. Quando il numero di questi batteri diventa troppo alto e si ha una scarsa cura dell’igiene orale ecco che il rischio di carie diventa davvero serio.
Come capire se si ha una carie
Carie o macchie? Soprattutto nelle fasi iniziali della patologia la carie è del tutto asintomatica, questo potrebbe portare molti a confonderla con delle semplici macchie. Carie o macchie comunque non sono la stessa cosa ed è importante capire come riconoscere una carie per evitare le conseguenze negative di questa patologia. Le macchie comunque sono innocue, si tratta di semplici alterazioni della pigmentazione dello smalto e basterà una pulizia professionale per eliminarle senza problemi. Se sui denti si nota un piccolo foro di colore scuro sulla corona naturale del dente e senza dolore ecco che potrebbe trattarsi di una carie di recente formazione. Attenzione a non trascurare le carie perché possono crescere fino a raggiungere la cavità dentale e l’apice dentale. Il tessuto molle a questo punto si infiamma dando origine alla pulpite e alla necrosi del dente.
Carie denti sintomi
Ma quali sono i sintomi della carie? Quando delle carie compaiono all’inizio, come abbiamo detto, vi è assenza anche totale di dolore e fastidio. Quando l’infiammazione raggiunge la dentina però il paziente inizia ad avvertire una maggiore sensibilità dentale agli stimoli esterni come caldo e freddo. In questo caso meglio non indugiare e andare subito dal dentista esperto su come riconoscere una carie e su come intervenire. Una volta che la carie si è formata comunque non sarà possibile rimuoverla con dei rimedi fai da te, l’unica soluzione sarà rivolgersi a un dentista. Mai trascurare i sintomi altrimenti si corre il serio rischio che l’infiammazione arrivi a coinvolgere anche i tessuti parodontali. Quando questo accade il dente si indebolisce e aumenta anche il rischio di caduta, mai quindi sottovalutare l’importanza della prevenzione. Se le carie vengono fatte crescere troppo a lungo potrebbero causare dei danni anche ingenti ai tessuti circostanti. La necrosi infatti produce una serie di tossine che fuoriescono dal dente e possono coinvolgere le ossa e i tessuti parodontali molli come le gengive. Il dentista esperto in come riconoscere una carie dovrà quindi procedere con l’asportazione dei tessuti interessati e con la chiusura delle lesioni mediante una otturazione, una devitalizzazione o la rimozione del dente e l’applicazione di una capsula protesica.
Come capire se si ha una carie: l’importanza della prevenzione
Dal momento che le carie possono interessare anche i denti vicini è bene agire con tempestività per scongiurare conseguenze negative anche molto importanti. La corretta pulizia dei denti eseguita ogni giorno potrebbe bastare a prevenire le carie. Si tenga conto che questa patologia colpisce tanto gli adulti quanto i bambini con i denti da latte che purtroppo non ne sono esenti.
