
Parodontite laser
Cos’è la parodontite?
La parodontite è un’infezione gengivale, ed è una malattia molto comune. Colpisce in misura maggiore o minore il 95% della popolazione ad un certo punto della loro vita. È caratterizzato dalla comparsa di frequenti emorragie nella vita quotidiana. Quando l'infezione colpisce solo le gengive, si parla di gengivite. Dovesse progredire in parodontite laser è la soluzione migliore. Nel caso in cui diventi parodontite, questo significa la distruzione dell'osso che trattiene i denti, e quest’ultimi possono essere persi. Il processo di distruzione dell'osso crea un difetto tra il dente e la gengiva chiamato tasca parodontale.
La causa viene dai batteri che tutti gli esseri umani ospitano tra la gengiva e il dente, all'interno della piega che si forma tra di loro e che concentra la più alta densità di batteri nel nostro corpo. Questi batteri formano il tartaro sui denti, e può essere chiamata anche placca dentale.
I sintomi sono:
- Gengive sanguinanti con lo spazzolamento;
- Gengive morbide, gonfie e rossastre;
- Gengive staccate dai denti;
- Alito cattivo persistente;
- Pus tra i denti e le gengive;
- Denti allentati o separati;
- Diverso incastro dei denti quando mordono;
- Un cambiamento nell'adattamento delle protesi parziali.
Se soffri di parodontite, il miglior trattamento a cui puoi sottoporti è quello della laserterapia. Per il laser parodontite prezzi sono convenienti, continua a leggere per conoscerli in modo preciso.
Disinfezione e chirurgia
La cura laser piorrea convenzionale consiste in una pulizia profonda prima dell'intervento chirurgico per disinfettare i tessuti. L'obiettivo principale della chirurgia è chiudere la sacca per impedire l'ingresso di batteri, facilitando al contempo la pulizia orale da parte del paziente.
Per combattere la parodontite laser effettua una procedura di disinfezione. La chirurgia viene eseguita contemporaneamente, senza tagli di bisturi o l'uso di suture.
Procedura per la terapia
Quando decidiamo di sottoporre i nostri pazienti a cura laser, loro ci chiedono sempre come curare la parodontite con il laser. Solitamente si decide di usare il laser per offrire ai pazienti un'alternativa minimamente invasiva nel trattamento della malattia parodontale infiammatoria.
I diversi sistemi laser che vengono solitamente utilizzati, che possono essere considerati come quelli convenzionali, devono essere dei sistemi laser conformi al concetto di chiusura della sacca di "reinserimento" sulle superfici radicolari precedentemente danneggiate dalla malattia parodontale.
Per curare la parodontite laser viene utilizzato usufruendo di una procedura di nuovo collegamento assistita, dove i pazienti non avvertono dolore o sanguinamento rispetto alla terapia chirurgica convenzionale.
Vediamo ora come curare la parodontite con il laser e le sue diverse fasi:
- Prima di tutto si usa la sonda, che misura la perdita ossea;
- Usiamo il laser per eliminare i tessuti malati e i batteri;
- Si effettua una pulizia profonda con ultrasuoni ad alta potenza;
- Con il laser si va a creare un sigillo biologico con le cellule del paziente;
- Successivamente a queste operazioni, le gengive del paziente sottoposto a terapia laser, riusciranno perfettamente ad attaccarsi al dente.
- Si effettua una regolazione del morso in base alle grandezze mandibolari e della bocca del paziente sottoposto a cura laser piorrea;
- Viene effettuato un nuovo inserimento, ovvero vengono chiuse le tasche parodontali.
Uno dei principali fattori che contribuiscono alla malattia parodontale (piorrea) è l'accumulo di batteri tra la gengiva e il dente. Per curare la parodontite laser è usato sempre di più poiché risulta offrire diversi vantaggi.
I vantaggi del laser
Per eliminare la parodontite laser offre molti vantaggi, vediamo quali.
- Ha un alto potere di decontaminazione ed eliminazione dei batteri, cosa che non avviene con il metodo tradizionale;
- Tempo di recupero più breve di quello tradizionale;
- Non vengono mai tagliate le gengive;
- Il trattamento è divisibile per archi dentali o può essere trattata l'intera bocca in una sessione;
- Non necessita di suture;
- Nel 50% dei casi non è richiesta l'anestesia;
- Non c'è sanguinamento post-trattamento.
Laser parodontite: prezzi
Il trattamento della parodontite laser-assistita può sembrare costoso, ma non deve esserlo per forza. Il costo medio del trattamento laser per combattere la parodontite ha un’oscillazione di prezzo che va dai 350 ai 6000 euro. Se ti stai chiedendo quanto costa curare la parodontite con il laser, devi sapere che l’oscillazione può variare in base ad un diverso numero di fattori, che il tuo dentista valuterà nel momento in cui sarai sottoposto ad una visita odontoiatrica.
Dovessi soffrire di parodontite laser è la miglior soluzione per smettere di avere questo problema. Contatta il tuo dentista e scopri di più.
