chiudi
Cera dentale

Cera dentale


Negli ultimi 15 anni, l’odontoiatria ha fatto dei veri e propri passi in avanti, specialmente per quanto riguarda la protezione e cura dei nostri denti e della nostra bocca. Non per ultima è la cera dentale, fondamentale per chiunque porti un apparecchio ai denti. Se il tuo dentista ti ha autorizzato ad adoperare questa protezione, in questi paragrafi potrai ricevere preziose informazioni su tale argomento, compreso se ha senso usare la cera dentale per dente rotto. Quello che ti diciamo di fare è semplice: inizia a leggere questo articolo per poter conoscere completamente questo valido alleato per la cura dei tuoi denti.

Che cos’è questa cera?

Andiamo a capire bene di che cosa si tratta questo prodotto: la cera dentale è una protezione delicata e innocua per bambini e adulti con apparecchi ortodontici. E’ solito usarla per coprire gli apparecchi ortodontici e i suoi fili sporgenti con una superficie delicata. Quando la sensazione scomoda e graffiante del nuovo apparecchio diventa troppo insopportabile, converrebbe sempre applicare della cera odontoiatrica. In realtà, converrebbe applicarla anche quando una parte dell'apparecchio o un filo si stacca. In tal caso, l'applicazione di un po’ di cera dentale potrà impedire che i fili pizzichino le gengive e causino dolore. Ricordati inoltre che durante l'attesa della visita dal tuo dentista, la cera è lì per aiutarti nei momenti più difficili!

Di cosa è fatta questa cera?

La cera odontoiatrica contiene alcuni modificatori di sapore e consistenza, ma è composta principalmente da cere naturali. Alcune cere sono realizzate con cera d'api o cera carnauba, mentre altre sono fatte di paraffina. Devi sapere che ingoiare tale cera non causa alcun problema o disturbo: la cera per apparecchio dentale è completamente innocua, inoltre è del tutto normale che i pazienti inghiottano accidentalmente un po’ di cera se cade mentre parlano o masticano. La cera per denti è chiara e di solito insapore, anche se alcune varietà sono aromatizzate con menta o altri ingredienti.

Pensi che la modellazione dentale in cera possa basterà per la protezione dei tuoi denti? Noi abbiamo per te un consiglio ancora più utile. Continua a leggere per scoprirlo.

Come funziona?

Le proprietà speciali della cera dentale la rendono perfetta per proteggere le gengive dai bordi metallici degli apparecchi ortodontici. A temperatura ambiente la cera è solida, ma può essere ammorbidita e modellata con il calore delle vostre mani. Quando viene posizionato su degli apparecchi ortodontici, aderisce ad essi e funge da cuscinetto tra gli apparecchi e le gengive. La cera rimarrà morbida all'interno della bocca. Se si dovesse mai sfaldare o staccare ricorda: ingoiarla non causerà alcun problema.

Andiamo ora a scoprire come applicare correttamente la cera per apparecchio dentale.

Come applicare la cera

Sia che tu stia proteggendo le gengive dal nuovo apparecchio o incollando un pezzo di filo sporgente, la corretta procedura per applicare la cera dentale è sempre la stessa. Vediamola ora insieme nei suoi passaggi chiave, in modo tale che anche tu sappia applicarla nella giusta maniera:
  • Lavati le mani;
  • Lavati i denti dove vuoi applicare la cera;
  • Pizzica un piccolo pezzo di cera dentale;
  • Premila fino a renderla morbida, forma una palla e appiattiscila leggermente;
  • Premi delicatamente la cera sulla zona interessata.

Sappi che puoi anche usare la tua cera dentale per denti rotti. Se finisci la cera dentale, puoi ottenerne dell'altra in farmacia. Puoi usare uno stuzzicadenti interdentale o un filo interdentale per rimuovere la cera, ma fai attenzione a non danneggiare gli apparecchi ortodontici o le gengive.

Quando decidi di acquistare la cera dentale prezzo e costi da affrontare sono argomenti che è meglio conoscere fin da subito. Continua a leggere per scoprire di più in merito.

Prendersi cura dei propri denti

Quando decidi di effettuare una modellazione dentale in cera, devi sapere che non basta. Puoi lavarti i denti come al solito mentre hai la cera dentale sul tuo apparecchio, ma usa uno spazzolino da denti che pulisca le zone della bocca difficili da raggiungere. Lavati i denti due volte al giorno, facendo attenzione a non rimuovere la cera e usa il filo interdentale per pulire gli spazi tra i denti. L'uso di un collutorio una volta al giorno aiuta anche a prevenire la carie quando si indossano apparecchi ortodontici.

Costo della cera

Se hai deciso di voler comprare della cera dentale, prezzo si aggira all’incirca tra i 2 e 12 euro. Il costo varia principalmente perché magari alcune cere sono costituite da materiali più pregiati, o perchè magari le confezioni ne contengono una quantità maggiore.

Gli apparecchi ortodontici sono una realtà per la maggior parte delle persone che desiderano avere denti dritti e uniformi. Per molti pazienti, sapere che la cera dentale è disponibile per aiutare la loro transizione temporanea in questa fase di disagio è davvero molto importante. Adattarsi al proprio apparecchio non è affatto facile, specialmente nei primi tempi. Se non sei sicuro di come applicare la cera, chiedi al tuo ortodontista di mostrarti come si deve fare correttamente.
Cera dentale