chiudi
Radice dente marcia

Radice dente marcia


Quando si appura di avere una radice dente marcia è assolutamente importante non perdere tempo inutilmente e rivolgersi il prima possibile a un dentista per studiare una possibile soluzione. Bisogna comunque anche ribadire che una buona salute orale è assolutamente fondamentale per poter godere di un buono stato di salute generale. Inoltre avere una bocca sana priva di radice dente marcia consente di ottenere uno stato di benessere psicofisico duraturo. Mai quindi sottovalutare il problema delle radici denti marce e dei denti neri alla radice in quanto sono la chiara spia di qualcosa che non sta andando come dovrebbe.

Radice dente marcia: di cosa si tratta?

Possiamo definire le radici denti marce come dei denti con carie talmente profonde che hanno causato la demineralizzazione dello smalto tramite l’acido dei batteri. I denti marci si presentano in alcuni casi come scoloriti o traslucidi mentre, nei casi più gravi, possono apparire anche di colore grigiastro. Quando si ha la radice dente marcia spesso ci si trova in una situazione di estrema gravità che potrebbe richiedere anche la devitalizzazione del dente. Per evitare di trovarsi in questa situazione il consiglio è quello di investire tempo e attenzione nella corretta igiene orale pensando a lavarsi i denti in modo corretto diverse volte al giorno magari con l’ausilio di filo interdentale e scovolino. Una radice dente marcia rischia di compromettere le funzionalità del dente in modo irreversibile rendendo poi inevitabile l’estrazione del dente. Nei casi lievi ormai i dentisti riescono a ottenere ottimi risultati con una semplice otturazione, meglio quindi evitare che le carie progrediscano troppo magari prenotando una visita periodica di controllo. Salvare un dente con radici marce è possibile ma sarebbe meglio evitare di trovarsi in questa situazione investendo sulla prevenzione.

Radici dente marce: le possibili cause

Abbiamo visto come la causa primaria della radice dente marcia sia da identificare senza dubbio nella carie. I denti marciscono tendenzialmente a causa di una igiene orale sbagliata o inesistente, di una infezione batterica o per il reflusso gastroesofageo. In quest’ultimo caso i problemi verrebbero causati dall’acido gastrointestinale che sale verso la bocca. Non trattare per tempo le radici dente marce può avere, come abbiamo già detto, delle conseguenze molto gravi per la salute orale e per quella generale. Tra le possibili conseguenze dei denti neri alla radice abbiamo ad esempio l’alitosi, la parodontite, la perdita dei denti e anche il coinvolgimento dei denti vicini. Non solo, le radici dente marce possono anche causare un indebolimento del sistema immunitario. Dovrà essere sempre il dentista a valutare il modo con cui trattare i denti neri alla radice tenendo conto delle specifiche condizioni del cavo orale del paziente. Per evitare tutto ciò oltre a lavarsi i denti spesso e bene si consiglia anche di utilizzare dei dentifrici a base di fluoro e di sciacquarsi spesso la bocca con collutori per tenere sotto controllo la proliferazione batterica. Bisognerà anche cercare per quanto possibile di ridurre il consumo di cibi zuccherini e il fumo.

Radice dente marcia: come curarla

Se ora le cause che possono determinare delle radici denti marce sono abbastanza chiare è bene soffermarsi su cosa si può fare. Se si vuole salvare un dente con radici marce l’unica cosa da fare è andare dal dentista il prima possibile. Ritardare in questi casi potrebbe significare aumentare il rischio di perdita del dente, meglio quindi non perdere altro tempo. Si consideri inoltre che un dente marcio può condizionare in modo significativo l’estetica del paziente, rovinando così la sua autostima e il suo benessere psicofisico. Quando un dente è ormai irrimediabilmente compromesso il dentista dovrà per forza valutare la sua estrazione, perché però arrivare fino a questo punto? Molti per paura del dentista preferiscono sopportare dolori anche molto intensi ma, in caso di radici denti marce, è assolutamente deleterio rimandare le cure dentistiche. L’unico modo per mettersi al riparo dalle possibili conseguenze negative dei denti marci è agire a livello di prevenzione.

Il modo migliore per evitare problemi al cavo orale causati dall’accumulo di batteri è lavarsi i denti almeno tre volte al giorno con uno spazzolino adeguato e un dentifricio preferibilmente al fluoro. Aggiungendo anche una corretta alimentazione, eliminando cioè l’abuso di zuccheri, si ridurrà sensibilmente la probabilità di soffrire di carie in futuro. Almeno due volte l’anno poi bisognerebbe prenotare una seduta di pulizia di denti professionale presso il proprio studio dentistico. In questo modo il dentista potrà rimuovere i sedimenti di tartaro accumulati sui denti prima che possano intaccare lo smalto e la dentina e poi la polpa del dente. In alcuni casi oltre all’ablazione del tartaro sarebbe cosa utile sottoporsi a sedute di pulizia sotto-gengivale così da rimuovere anche il tartaro nero che non si riesce a rimuovere con le normali manovre eseguite ogni giorno con lo spazzolino. Insomma, i denti marci sono qualcosa che si può evitare con un minimo di attenzione e prevenzione.
Radice dente marcia