
Dente nel palato
Se dovesse avere un dente nel palato bambino non rischia assolutamente nulla. Ma leggendo il nostro articolo scoprirai esattamente cosa fare in questi casi. Inizia a leggere.
Quali sono le ipotetiche cause?
La mancanza di spazio in arcata o la persistenza del canino temporale, solitamente indicato come causa dell'inclusione del canino, non sono pertinenti. Da un lato, le persone con un dente nel palato non hanno solitamente limitazioni di spazio significative nell'arco e, dall'altro, la persistenza del canino temporale è la conseguenza, e non la causa, dell'eruzione ectopica definitiva. L'origine genetica dei denti sul palato è l'eziologia più probabile nella maggior parte di esse.
Vuoi saperne di più sull’estrazione dente nel palato? Sei nel posto giusto, poiché tra un paio di paragrafi ti parleremo proprio di questo argomento maggiormente specifico. Continua a leggere questo articolo.
Diagnosi
Negli adulti, ci può essere persistenza di un dente nel palato, che ti risulterà molto diverso dal canino definitivo per dimensioni e caratteristiche dello smalto. I denti cresciuti nel palato si sentono nel momento in cui con la nostra lingua tocchiamo il palato, m quando c'è uno spostamento dell'incisivo laterale in assenza di un canino sullo stesso lato.
Radiologicamente
Se si nota di avere un dente in mezzo al palato, mentre a causa dell'età dentale dovrebbe essere nell'arcata, il passo successivo è scoprire dove si trova (per via vestibolare -esterno- o per via palatale) e quale è la sua disposizione dimensionale: più o meno orizzontale, mediale o craniale. Successivamente si dovrà capire il suo rapporto con le radici dei denti adiacenti, in particolare l'incisivo laterale.
La radiografia panoramica che riguarda il dente nel palato di solito ci fornisce informazioni sufficienti per determinare se il canino è palatale o vestibolare. Allo stato attuale consigliamo di richiedere di routine una tomografia assiale computerizzata, per conoscerne la precisa localizzazione tridimensionale, nonché il suo rapporto con le radici dei denti adiacenti. Se vuoi saperne di più su tale terapia, chiedi al tuo dentista di che cosa si tratta precisamente.
Il trattamento per combattere il problema
Negli adulti, il trattamento dei denti sul palato inizia con il posizionamento degli attacchi su tutti i denti dell'arcata superiore. Il canino da latte viene tenuto nell'arco, per ragioni estetiche, fino a quando il canino inizia a tirare, nascondendo la sua assenza. Negli adolescenti, si inizia il trattamento quando il paziente ha una dentatura permanente, con o senza la presenza di molari di 12 anni. Se il paziente presenta altri tipi di problemi dentali o scheletrici, a seconda della loro natura, verranno trattati prima o durante il trattamento del canino incluso. A volte, quando si devono affrontare dei denti cresciuti nel palato, viene eseguita l'esposizione chirurgica dei diversi canini, prima di posizionare gli apparecchi. Per quanto riguarda gli apparecchi utilizzati, sono sostanzialmente gli stessi di un semplice caso di allineamento dei denti.
Il trattamento chirurgico che prevede l’estrazione dente nel palato, è una procedura ambulatoriale, non traumatica, eseguita in anestesia locale. Viene praticata una finestra sulla mucosa del palato per accedere allo smalto canino. Durante questa procedura, un perno viene incollato sul canino per poter tirare il dente, simile a una staffa.
Infine il posizionamento di un dente nella tua arcata, in assenza di altre alterazioni concomitanti, richiede solitamente 24-28 mesi di trattamento.
Cosa devi fare?
Di fronte a un dente nel palato possiamo scegliere se non fare nulla, estrarlo o portarlo all'arcata attraverso l’ortodonzia. Se ha un dente nel palato bambino è da portare il prima possibile presso il suo dentista, che provvederà a considerare la sua situazione dentale. Solitamente si opterà per il posizionamento del canino definitivo nell'arcata dentale.
Negli adulti, inizialmente i dubbi che sorgono su il dente in mezzo al palato generalmente sono dovuti a una certa mancanza di informazioni. In sostanza le persone si chiedono se valga la pena posizionare il dente compreso nell'arcata con l'ortodonzia o se sia meglio mettere al suo posto un dente falso o protesi. Possiamo dirti in sostanza che non è consigliabile lasciare il dente nel palato a tempo indeterminato: seppur poco frequenti, alcuni si muovono nel tempo e possono provocare danni alle radici dei denti, quindi è consigliabile estrarlo.
Se hai deciso di volerne sapere ancora di più a riguardo, o se reputi di soffrire di tale patologia, il nostro suggerimento è di contattare il tuo dentista, che ti saprà fornire indicazioni precise riguardanti il tuo caso.
