
Idropulsore portatile
Cos’è l’idropulsore portatile
L’idropulsore portatile è un dispositivo che si occupa di pulire gli spazi interdentali con un getto d'acqua che espelle sotto pressione, emette un getto di acqua fresca e produce una sensazione di formicolio e freschezza su denti e gengive.
Certo, ci sono grosse differenze tra l'irrigatore orale che puoi acquistare da utilizzare a casa rispetto al dispositivo che ha il dentista, soprattutto in termini di dimensioni e potenza e per altre caratteristiche. Tuttavia, grazie ai progressi effettuati, anche l’idropulsore dentale portatile che utilizzi a casa, se usato in maniera opportuna, migliora davvero la tua salute orale.
L’idropulsore portatile, con la sua tecnica di pulizia non sostituisce lo spazzolamento, ma lo completa. La combinazione consente di ottenere una migliore pulizia orale e quindi ridurre la comparsa di carie e altri problemi come l'alitosi. Migliora anche la salute delle gengive e riduce il sanguinamento e l'infiammazione.
L' idropulsore pulizia denti è indicato per chi cerca un'igiene particolarmente attenta. È particolarmente indicato per i portatori d'impianti dentali e di ortodonzia , poiché permette di rimuovere più facilmente i resti accumulati nelle zone dove non è più difficile l'accesso. L’idropulsore dentale portatile è consigliato anche ai pazienti diabetici, poiché questa malattia è correlata alla parodontite e, quindi, devono stare particolarmente attenti alla loro igiene orale.
Idropulsore dentale portatile, come va utilizzato
Per utilizzare l’idropulsore pulizia denti nel migliore dei modi e per avere i risultati migliore devi seguire alcuni accorgimenti:
1) È importante che la tua bocca sia ben pulita prima di usare l'idropulsore (spazzola i denti regolarmente per almeno due minuti e utilizza il filo interdentale).
2) Riempi il serbatoio con acqua o con un collutorio adatto alle tue esigenze. Se usi il collutorio, ricorda di non bere acqua fino a 30 minuti dopo l'uso in modo che abbia il tempo di agire in bocca.
3) Posiziona il boccaglio e introduci l'idropulsore dentale portatile in bocca, sulle gengive.
4) Accendi l'idropulsore portatile e dirigi il getto d'acqua lungo le gengive e tra i denti. Ricorda che puoi fermarlo quando vuoi, così come regolare la pressione.
5) Lava e asciuga il serbatoio dell'idropulsore e l'ugello dopo l'uso.
6) Si consiglia di utilizzarlo per almeno uno o due minuti al giorno.
In questo modo noterai che la tua bocca è molto più pulita e fresca, tuttavia assicurati di saperlo usare perfettamente, altrimenti rischi di danneggiare le gengive, se desideri maggiori informazioni su questa tecnica d'igiene, non esitare a contattare il tuo dentista.
Idropulsore portatile, tutte le componenti
Un idropulsore pulizia denti è composto fondamentalmente da due parti:
• un pezzo di grandi dimensioni che funge da serbatoio dell'acqua in cui, in aggiunta, è presente la pompa che ha il compito di proiettare l'acqua in pressione.
• Il manico o il plettro che è un piccolo dispositivo che si utilizza per pulire la bocca.
Entrambi i componenti sono uniti tramite un tubo flessibile leggero . Inoltre, la maggior parte dei dispositivi d'irrigazione è dotata di diversi ugelli che si adattano all'ugello e che consentono di modificare l'inclinazione del getto per meglio adattarsi alle cavità della bocca.
Idropulsore portatile: come funziona
Non tutti sanno come funziona l’idropulsore portatile, anche perché ancora in molti non conosco la sua esistenza e il suo utilizzo.
Il funzionamento di un idropulsore portatile è molto semplice poiché questi strumenti sono, in sostanza, dispositivi che spruzzano acqua sotto pressione. Per utilizzare l’idropulsore portatile per bene, devi seguire questi semplici passaggi:
Posiziona il serbatoio dell'acqua in un luogo stabile vicino al lavandino.
• Riempi il serbatoio con acqua (puoi anche aggiungere un po 'di collutorio all'acqua per aumentare l'efficacia della pulizia).
• Collega il dispositivo alla rete.
• Attiva il dispositivo.
• Avvicina il becco alla bocca.
• Attiva il getto d'acqua con l'interruttore sulla maniglia.
• Applica il getto d'acqua sui denti prestando particolare attenzione agli spazi tra i denti. Se il dispositivo ha più bocchini, possono essere cambiati secondo necessità per ciascuna area della bocca.
Sebbene tutti gli irrigatori siano diversi, indipendentemente dal modello, marca o produttore con questi passaggi puoi benissimo far funzionare qualsiasi idropulsore portatile. Tutti, senza eccezioni, vengono forniti con un manuale d'istruzioni, quindi non avrai problemi a farlo funzionare e pulire i denti. Se hai dei dubbi su come utilizzare l’idropulsore portatile, chiedi consigli al tuo dentista che saprà consigliarti il modello più adatto alla tua composizione orale e alle tue esigenze, e in più ti saprebbe anche dimostrare come utilizzarlo in maniera pratica.
