chiudi
Filo interdentale o idropulsore

Filo interdentale o idropulsore


Se stai iniziando a leggere questo nostro nuovo articolo, è perché stamattina hai iniziato a chiederti se è meglio usare il filo interdentale o idropulsore dentale. Se stai cerando risposta a tale quesito, leggendo questo nostro articolo avrai a disposizione molte informazioni valide, che ti saranno sicuramente utili.

Ma quindi, l’idropulsore sostituisce filo interdentale? Si consiglia di usare il filo interdentale almeno una volta al giorno o due volte al giorno per garantire una buona igiene orale. Il filo interdentale rimuove i residui di cibo, la placca e i batteri dalle aree meno accessibili tra i denti e le gengive, zone che lo spazzolino non può raggiungere. Se non usi il filo ogni giorno, i batteri possono calcificarsi e trasformarsi in tartaro, che può causare problemi alle gengive.

È più efficace pulire i denti con un idropulsore o un normale filo interdentale?

Se ti vuoi sapere se è più efficace il filo interdentale o idropulsore, sappi che il filo interdentale standard è generalmente considerato lo strumento più efficace per pulire gli spazi stretti tra i denti. Puoi anche usare il filo interdentale per raschiare i lati di ciascun dente.

Un idropulsore orale è un dispositivo che getta acqua sui denti e può aiutare a rimuovere le particelle di cibo dai denti e ridurre il sanguinamento e le malattie gengivali. Tuttavia, iniziare a pensare cosa sia meglio tra, per esempio, idropulsore o scovolino è sbagliato. Il primo non è considerato un degno sostituto dello spazzolino da denti e del filo interdentale e, in generale, non rimuove la pellicola visibile e la placca dai denti, ma può aiutare a ridurre i batteri anche al di sotto del bordo gengivale.

Se il filo interdentale è difficile da gestire, prova un porta filo interdentale. Altre opzioni possono includere spazzolini speciali o scovolini, progettati per pulire gli spazi tra i denti.

Ti stai chiedendo se l’idropulsore sostituisce filo interdentale? Continua a leggere, per poter ricevere ancora più informazioni a riguardo.

Confronto tra l’idropulsore e il filo interdentale

Per usare il filo interdentale, devi passare un sottile filo di nylon o teflon tra ogni dente, formando una C con esso per rimuovere la placca. Un idropulsore, noto anche come irrigatore dentale, spara un sottile getto d'acqua sotto pressione tra ciascun dente. Ci sono persone che trovano quest'ultimo più facile da usare: non ci vuole molta abilità e la tecnica è più semplice.

Quando decidi tra un filo interdentale o idropulsore, dovresti considerare i seguenti punti:
  • Facilità d’uso: il filo interdentale è abbastanza facile da usare, ma richiede molta tecnica. Molte persone trovano l’idropulsore molto più comodo e un'ottima aggiunta alla loro routine di igiene orale;
  • Elettricità: la maggior parte degli irrigatori sono elettrici, quindi è necessario poterli collegare in bagno;
  • Personalizzazione: sebbene esistano molti tipi di filo interdentale, sempre più persone si chiedono cosa scegliere tra idropulsore o filo interdentale. In generale, tutti necessitano di far scorrere un sottile filo di nylon tra i denti. Non offre molti modi per affrontare problemi come le gengive sensibili. Un idropulsore, grazie alle sue opzioni di pressione regolabili, in particolare uno che ha una modalità per gengive sensibili, è un'ottima opzione se soffri di questo problema.

La scelta migliore

Ma quindi è meglio il filo interdentale o idropulsore? Si sconsiglia di utilizzare l'irrigatore orale per sostituire il filo interdentale. Nonostante gli irrigatori siano un'ottima soluzione per rimuovere le particelle di cibo e la placca, grazie ad un getto d'acqua che si può sparare tra i denti, non sono in grado di creare l'attrito generato dal filo interdentale e che rimuove il tartaro, che può finire per formare la placca e causare parodontite. È meglio usare filo interdentale o idropulsore? Per risultati ottimali ti suggeriamo di usare sicuramente il filo interdentale.

Tuttavia, oltre a sapere se è meglio idropulsore o scovolino, ci sono molti casi in cui il filo interdentale è un'opzione migliore rispetto al filo interdentale:
  • Gengive sensibili: gli irrigatori orali possono essere un'opzione meno dolorosa per le persone con gengive sensibili;
  • Ortodonzia fissa: l'acqua pressurizzata proiettata dagli irrigatori orali è una delle migliori opzioni per rimuovere i residui di cibo dall'ortodonzia senza dover passare il filo interdentale tra i denti;
  • Difficoltà e problemi di mobilità: se non sai cosa scegliere tra idropulsore o filo interdentale, sappi che un idropulsore può essere particolarmente utile per le persone con artrite o ortodonzia fissa, per le quali l'uso del filo interdentale può essere difficile.

In questi tipi di situazioni, in cui non è possibile utilizzare il filo interdentale, è ideale includere un idropulsore per completare la pulizia.

Se quindi avevi come domanda fissa sapere cosa usare tra il filo interdentale o idropulsore, crediamo vivamente che questo articolo sia essenziale per poter sciogliere qualsiasi dubbio che tu possa avere a riguardo. Quello che però ti vogliamo suggerire maggiormente è di contattare il tuo dentista: egli, conoscendo anche la tua situazione dentale, ti saprà dare risposte precise per te. Se vuoi avere i migliori strumenti a difesa e protezione della tua bocca, chiamare il tuo dentista è sicuramente un ottimo modo per cominciare.
Filo interdentale o idropulsore